logo 2banner con acqilahomei corsifoto del clubcorsa e saluteteam atleti skyrunnertransdolomiticontattacigrey bar

photo

"Meglio accendere un piccolo lume piuttosto che maledire il buio."




 

 

 

 

i corsi banner

 

 

 


programma polivalente

Programma sportivo polivalente per bambini, svolto presso il Comune di Saccolongo, Padova
grey line

Introduzione: Il progetto è indirizzato ai ragazzi Delle scuole elementari e medie del Comprensorio Comunale. La pratica dell’attività polivalente motoria, sportiva, ricreativa di più discipline sportive, consente di stimolare, indirizzare l’attitudine dei ragazzi ad una scelta consapevole e piacevole di uno sport. L’attività è ludica e non prevede la partecipazione a campionati o gare di federazione.

Descrizione del corso: diverse attivita' saranno praticate durante il corso come per esempio atletica, giochi di squadra, basket, pallavolo, calcetto, pallamano, tennis. Si terranno settimane di avviamento al nuoto e di attività all'aperto in montagna, mare e fiume. Lezioni di nuoto  si svolgono presso la piscina Columbus di Abano Terme. Le settimane in montagna ,al mare o sul fiume, si tengono in località della nostra regione Veneto e in alloggi quali: campeggio, malghe, rifugi, agriturismi.

Durata del corso: da Ottobre a Maggio, attività di preparazione polivalente motoria, sportiva. In Giugno, nuoto. Da Luglio, Agosto: attività outdoor - all'aperto con trekking, bivacchi in montagna, cicloturismo, canoa al mare e sul fiume, rafting.

Inizio del corso: prima settimana di Ottobre di ogni anno. Il corso si terra' presso la Palestra Comunale di Saccolongo il martedì e giovedì dalle 17.00 alle 18.00 per ragazzi dai 10 ai 14 anni.

Per scaricarsi la scheda di iscrizione, clicca qui

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Salmaso Norberto:
- Cell: 333 4184941
- Email:

 

| Ritorna in cima alla pagina |


Programma sportivo Happy Gym and Pilates per adulti
grey line

 

foto di gruppo

Chi Siamo?
Marta Istvan Insegnante di Pilates - AFPA - Europe Wellness Academy New York, 5 anni insegnamento di Pilates a III livelli, Istruttrice di Atletica leggera FIDAL Veneto.

Durata del corso: da Ottobre a Giugno presso la Palestra Comunale di Saccolongo, Padova

Martedì: dal 20.30 al  21.30
Giovedì: dal 20.30 al 21.30

Per ulteriori informazioni rivolgersi a Marta Istvan:
- Cell: 348 5993278

grey line

Descrizione del corso, cosa è il Pilates
Il metodo pilates è una ginnastica posturale eseguita a corpo libero e con attrezzi speciali che insegna a percepire il corpo e i propri movimenti con maggiore consapevolezza, per prevenire e combattere eventuali squilibri o semplicemente per muoversi in modo più armonico.

L’obiettivo del suo inventore J. H. Pilates, era appunto quello di rendere le persone consapevoli di se stesse, del proprio corpo e della propria mente per unirli in una singola, dinamica e ben funzionante entità; una frase famosa di J. Pilates era “ l’importante non è quello che fai ma come lo fai”. Il Pilates, unione di yoga, danza e ginnastica, tonifica e snellisce efficacemente tutto il corpo.

La mente di chi esegue gli esercizi è diretta verso il corpo, concentrata su ciò che sta' accadendo mentre ci si esercita, inoltre agendo sui muscoli posturali, il metodo pilates rende il corpo più tonico e armonioso. J. Pilates era solito dire:

in 10 sedute ti senti meglio, in 20 sedute migliori il tuo aspetto fisico, in 30 sedute avrai un corpo completamente nuovo...

A chi è raccomandato il Pilates?
Il Pilates può essere praticato da tutti nonostante l’età, le persone che praticano questa tecnica hanno caratteristiche ed esigenze diverse. Possono trarre beneficio dal Pilates le seguenti categorie:

• Atleti che completano la preparazione generale all’attività agonistica
• Ballerini che trovano una specifica applicazione del metodo pilates per la danza classica , modern jazz, contemporanea
• Sportivi che eseguono programmi di riabilitazione dopo eventi traumativi
• Persone che possono correggere eventuali vizi posturali
• Persone che trovano nel metodo Pilates il miglior modo di mantenersi in forma
• Donne in gravidanza che preparano il corpo e mente al parto
• Donne dopo la gravidanza che vogliono riacquistare velocemente il tono muscolare
• Persone anziane che vogliono ritrovare l’elasticità del corpo

La differenza principale fra questa tecnica ed altri tipi di attività sta nelle seguenti caratteristiche:

• Persone anziane che vogliono ritrovare l’elasticità del corpo
• Una spiccata precisione durante l’esecuzione degli esercizi
• Ogni esercizio parte dal centro “ core” o “ power house”, che comprende i muscoli del basso ventre e del bacino
• Il Pilates sviluppa contemporaneamente il vigore e la flessibilità con cui si raggiungono un ottimale equilibrio fisico
• Rafforza gli strati muscolari più profondi, i quali sono il supporto più importante delle strutture osteo-articolare
• Per i movimenti dolci, lenti ma controllati, la tecnica Pilates è molto sicura persino in gravidanza
• Il Pilates è la tecnica che ci insegna a mantenere la corretta postura anche nelle attività quotidiane

L’obiettivo del metodo Pilates
Consiste nel portare l’individuo a muoversi con economia, grazia ed equilibrio attraverso il rispetto dei sei principi base che costituiscono la tecnica:

• Respirazione
• Concentrazione
• Controllo
• Baricentro
• Fluidità del movimento
• Precisione

| Ritorna in cima alla pagina |

   
purple bar


© Salmaso Norberto. Tutti i Diritti Riservati.